Padule di Fucecchio: percorso natura Le Morette

Le Morette (foto Enrico Zarri).

VISITA GUIDATA

Domenica 27 aprile (ore 9-12) escursione nella Riserva Naturale ed in particolare nell’area de Le Morette, raggiungibile con un bel percorso attrezzato da Castelmartini.
Una piacevole passeggiata su strada pianeggiante, adatta veramente a tutti, consente di ammirare paesaggi suggestivi, attraversando per un lungo tratto anche il Bosco di Chiusi con le sue querce secolari, fino ad arrivare all’antico Porto de Le Morette.
L’itinerario prosegue sull’argine del Terzo, ormai nel cuore della palude, per raggiungere il Casotto del Biagiotti, che da molti anni è stato adibito ad osservatorio faunistico dell’area protetta, con un’ottima visuale sugli specchi d’acqua della Riserva Naturale.
In questo periodo sono presenti nella Riserva varie specie di aironi, ibis e spatole che nidificano nelle vicine colonie; sulle rive i Cavalieri d’Italia, mentre in acqua gli Svassi maggiori si esibiscono nelle spettacolari danze di corteggiamento.
Tutti questi uccelli acquatici approfittano dell’ambiente ricreato dagli interventi di manutenzione e ripristino ambientale effettuati nel corso degli anni all’interno della Riserva Naturale.
Visita gratuita ma a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria da fare per email a info@naturaintoscana.it inviando un nominativo di riferimento, il numero dei partecipanti e un recapito telefonico.

Difficoltà: nessuna; percorso pianeggiante di circa 6 km compreso il ritorno.
Attrezzatura: scarponcini da trekking e pantaloni lunghi, binocolo.
Quota di adesione: visita gratuita, offerta dal Comune di Monsummano Terme nell’ambito di Open Week 2025.

La visita verrà effettuata anche con tempo incerto o pioggia debole: in caso di annullamento tutti i partecipanti saranno avvertiti telefonicamente.

Tutte le escursioni sono condotte da una Guida Ambientale Escursionistica qualificata; il calendario completo è disponibile nella sezione EVENTI di questa pagina.

Garzetta (foto Enrico Zarri).
Garzetta (foto Enrico Zarri).