
VISITA GUIDATA.
Sabato 8 marzo (ore 9-12) è in programma una passeggiata in uno degli ambienti più interessanti del Montalbano dal punto di vista paesaggistico e naturalistico: il Monte Cupoli, fra Larciano e Serravalle Pistoiese.
Dalla Casa al Vento, spartiacque fra la Valdinievole e la piana pistoiese, si imbocca un comodo sentiero prima attraverso i coltivi (uliveti e vigneti), poi in un bosco di castagni e pini marittimi. Il bosco, situato sul versante freddo del monte, offre in questo periodo alcune sorprese botaniche come la Scilla silvestre e il Dente di cane.
Il percorso conduce con una lieve salita fino alla cima del Monte Cupoli, a 400 metri di altezza; non è la cima più alta del Montalbano, ma garantisce suggestivi scorci panoramici verso la città di Pistoia e le sue montagne.
Scendendo con un percorso ad anello, si rientra alla Casa al Vento.
Visita a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria da fare per email a info@naturaintoscana.it inviando un nominativo di riferimento, il numero dei partecipanti e un recapito telefonico.
Difficoltà: passeggiata senza difficoltà tecniche, con qualche salita (lunghezza 2,5 km, dislivello 80 metri).
Attrezzatura: scarponcini da trekking e abbigliamento comodo, binocolo.
Quota di adesione: € 10 (€ 5 scontato 6/17 anni).
La visita verrà effettuata anche con tempo incerto o pioggia debole: in caso di annullamento tutti i partecipanti saranno avvertiti telefonicamente.
Tutte le escursioni sono condotte da una Guida Ambientale Escursionistica qualificata.
Il calendario completo delle visite è disponibile nella sezione EVENTI.


Buonasera,
desidererei sapere se c’e’ la possibilità di ricevere newsletters sulle Vs. iniziative che fate ogni mese.
grazie
saluti
Buona sera,
basta chiedere di essere inseriti nell’indirizzario scrivendo a info@naturaintoscana.it
Nel suo caso la posso già inserire.
Saluti
Enrico Zarri